Caricamento...
Classe I2025-03-03T22:04:11+01:00

Classe I

Anno scolastico 2024-2025

La domanda di iscrizione si intende perfezionata una volta che i moduli contenuti nella domanda siano stati debitamente compilati in tutte le loro parti e consegnati alla segreteria.

Anno scolastico 2024-2025

Anno scolastico 2024-2025

DOCENTI

  • Italiano, Storia e Geografia:
    IA: Mazzavillani Beatrice
    IB: Casmiro Bianca
  • Matematica e Scienze:
    IA: Incensi Francesca
    IB: Berardo Luca
  • Inglese: Vasi Laura
  • Madre lingua Inglese: Ruth Quinlan
  • Spagnolo: Porcarelli Federica
  • Scienze Motorie: Rizzo Paola
  • Musica: Trombini Manuela
  • Arte ed Immagine: Bacchini Elisa
  • Religione: Plazzi Federica
  • Tecnologia: Castellani Samanta

COORDINATORI E SEGRETARI

CLASSE IA

Coordinatore: Porcarelli Federica
Segretario: Laura

CLASSE IB

Coordinatore: Bianca
Segretario: Plazzi Federica

A.s. 2024-2025

Qualche indicazione utile al ripasso in vista dell’ingresso alla Scuola Secondaria di I grado: file pdf

LIBRI DI TESTO

MATERIALE SCOLASTICO (2024-2025)

Un pennarello nero/blu cancellabile per lavagna bianca etichettato

Italiano:

● 1 quadernone a righe per antologia

●1 quadernone a righe per mito ed epica

●1 quadernone a quadretti 0,5 cm. per grammatica

Storia:

●1 quadernone a quadretti 0,5 cm

Geografia:

●1 quadernone a quadretti 0,5 cm

Ordinaria cancelleria: penne, matite, gomma, temperino, evidenziatori e/o pennarelli per schemi e mappe

Matematica e Scienze:

● 2 quadernoni formato A4 a quadretti 5 mm;

● righello trasparente;

● gomma e matita;

● fogli protocollo a quadretti 5 mm;

● 10 buste plastificate formato A4;

● 1 raccoglitore ad anelle formato A4 con fogli a quadretti 5 mm, 3 separatori.

Inglese:

● 1 raccoglitore “leggero” ad anelle formato A4 con fogli a righe, buste

plastificate e separatori;

● 1 quadernone formato A4 a righe;

● 1 penna rossa, 1 penna verde;

● 1 rubrica alfabetica formato A5 per scrivere le nuove parole incontrate durante

l’anno;

● fogli protocollo a righe.

Spagnolo:

● un raccoglitore ad anelle “leggero” (formato A4);

● due/tre buste trasparenti a buchi;

● fogli per sul raccoglitore (righe o quadretti a preferenza dell’alunno);

● due divisori colorati per formare 3 parti nel raccoglitore;

● penne di due/tre colori diversi e penna nera.

Musica:

● 1 quaderno pentagrammato grande;

● 1 quadernone A4 a righe;

● lo strumento musicale sarà indicato a settembre.

Educazione Fisica:

● un quaderno (formato A4) a righe di 5 mm.

Religione:

● un quaderno (formato A4) a quadretti 5 mm rivestito con copertina plastificata.

Arte e Immagine:

● 1 quadernone formato A4 per prendere appunti (righe o quadretti è

indifferente);

● 1 cartellina (di cartone con elastico) per raccogliere tutti i disegni;

● 1 valigetta col manico con: 1 album da disegno Fabriano con fogli ruvidi;

matite colorate, pennarelli a punta sottile e colori a cera (non è necessario

comprarli: possono essere anche usati); 1 confezione di tempere di colori

primari con aggiunta della tempera bianca e nera; 1 pennello tondo n.2, 1

pennello tondo n.6, 1 pennello a spatola n.4; 1 blocco di carta da lucido

trasparente (10 fogli), 1 foglio di carta carbone; 1 straccio per pulire il banco;

matita 4B, gomma pane, temperino, colla stick, forbici a punta tonda; un

gessetto di carboncino nero;

● 1 vaso di terracotta diametro 15 cm.

Tecnologia (2024-2025) scarica in PDF:

n.1 Album (24 x 33 cm) Fogli Lisci, riquadrati, grammatura 220 gr/mq
n.1 squadra da 45° (lunghezza circa 20cm)
n.1 squadra da 30°/60° (lunghezza di circa 28cm),
entrambe millimetrate, di plastica trasparente (non buttate le custodie)
n.1 riga trasparente 50cm
n.1 Balaustrone, (compasso con vite centrale e aste rigide senza snodi)
n.1 matita di legno durezza HB
n.1 matita di legno con mina 2H
n.1 Gomma bianca
n. 1 temperino per matite
n.1 Valigetta rigida in grado di contenere tutto il materiale
n.1 Un raccoglitore ad anelli (dorso da 20/30 mm sottile) con Fogli a quadretti da 5 mm (senza bordo, lato buchi, plastificato)
n.1 piccolo astuccio sottile da inserire in valigetta, per contenere matite, gomma e temperino.

N.B.: per chi avesse fratelli o sorelle che hanno frequentato la Secondaria Tavelli negli ultimi anni, il libro di testo di tecnologia non cambia anche se il codice ISBN è diverso.

Anno scolastico 2024-2025 

Orario classe IA

LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATO
8-9SCIENZE MOTORIEMATEMATICAMITO/EPICAMATEMATICATECNOLOGIAARTE
9-10SCIENZE MOTORIEMATEMATICAGEOGRAFIASCIENZEMUSICAARTE
10-11STORIAGRAMMATICASCIENZESPAGNOLOSTORIAMATEMATICA
11-12INGLESEGEOGRAFIAMUSICAANTOLOGIAGRAMMATICARELIGIONE
12-13NARRATIVASPAGNOLOINGLESEANTOLOGIAINGLESETECNOLOGIA

Orario classe IB

LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATO
8-9ARTESCIENZE MOTORIEINGLESESPAGNOLOMUSICAMUSICA
9-10ARTESCIENZE MOTORIESCIENZESTORIATECNOLOGIA
TECNOLOGIA
10-11MATEMATICAMATEMATICAGEOGRAFIAMATEMATICAINGLESESTORIA
11-12ANTOLOGIASCIENZEGRAMMATICAMATEMATICAGEOGRAFIASPAGNOLO
12-13ANTOLOGIAINGLESERELIGIONENARRATIVAGRAMMATICAEPICA

Anno scolastico 2024-2025

Per i colloqui individuali dei docenti della Secondaria si rimanda alla sezione “Colloqui” del registro elettronico NUVOLA.

I rappresentanti dei genitori delle classi:
  • 1A: Caccoli Roberto (tutore di Caccoli Giulio) – Galli Francesca (tutore di Poggiali Sebastiano)
  • 1B: Capogrossi Giulia (tutore di Corbo Filippo) – Nardella Marta (tutore di Cottignoli Arianna)

Vademecum per i rappresentanti di classe.pdf

Torna in cima